Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Convento Francescano dell’Annunziata
Convento Francescano dell’Annunziata
Dal Convento Francescano dell’Annunziata
Convento Francescano dell’Annunziata
Domenica 20 novembre 2022 – Gualdo Tadino (Pg) – Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica Folk On
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita del convento, della Chiesa, dell’eremo e della mostra #ChiaveUmbra lungo il sentiero
a seguire si consiglia la visita dei Frantoi Aperti non distanti dal convento
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Gualdo Tadino zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Info:
Data: 20 novembre 2022
Luogo: Convento Francescano dell’Annunziata e Eremo Francescano di Santo Marzio
Indirizzo: Via Zoccolanti, 12, 06023 Gualdo Tadino (Pg)
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Domenica 30 ottobre 2022 – Todi (Pg) – Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con I Leoni di Notte
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita dell’Abbazia della mostra #ChiaveUmbra e della tenuta
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Todi zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini della Cantina Peppucci Bianchi (costo aggiuntivo)
Info:
Data: Domenica 30 ottobre 2022
Luogo: Abbazia Sant’Antimo a Petroro
Indirizzo: Fraz. Petroro, Loc. Montorsolo 3/B – TODI (Pg)
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Vieni al Brunch in treno? iscriviti utilizzando la promozione “Promo Trenitalia” seguendo le istruzioni nella pagina “Iscrizioni”. Avrai diritto a 10% euro di sconto sull’iscrizione! Presto disponibile
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Domenica 13 novembre 2022 – Piegaro (Pg) – Frantoio dell’Abbazia dei Sette Frati
Programma dei Brunch:
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con Tritone Trio
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita dell’Abbazia e della mostra #ChiaveUmbra
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli delle terre dei colli del Trasimeno Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Bianchi e Rossi dei colli del Trasimeno a cura della Strada dei Vini del Trasimeno (€ 5 costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, nel refettorio del convento. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
*ore 9.30 (*facoltativa) Passeggiata a piedi tra gli ulivi e nel bosco ulivi a cura dell’Associazione L’ulivo e la ginestra. (per info e prenotazione le info sulla passeggiata 3471153245) .
ore 12.30 brunch e musica con i Bartender
ore 13.30 degustazione di olio evo
ore 15.00 visita del convento, della mostra #ChiaveUmbra, del piccolo museo delle scienze e del planetario a cura di Frate Andrea
Menù: a base di prodotti del territorio in abbinamento agli oli della terra di Amelia e dell’amerino Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia, Zuppa di ceci e zafferano di cascia, fagioli e cotiche, Focacce rosmarino e verdure, Spalletta al coltello, Frittata di cipolle, patate e rosmarino, Frittate con verdure di stagione, Pecorino e ricotta di pecora, Torta al formaggio, Bruschette con l’Olio extravergine di oliva appena franto, Pinzimonio di verdure di stagione, Patate sotto la brace, Crescionda.
Informazioni:
Data: 6 novembre 2022
Luogo: Convento Francescano della Santissima Annunziata
Indirizzo: Strada Annunziata, 3, 05022 Amelia TR
Orario inizio: Brunch ore 12.30, a seguire concerto
Vini: Durante il brunch ci sarà un banco d’assaggio dei Vini Bianchi e Rossi dei colli amerini a cura della Strade dei vini Etrusco Romana (€ 5 costo aggiuntivo)
L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia, nel refettorio del convento. Il brunch è riservato per massimo 80 persone
Vieni al Brunch con il treno Regionale? Presentando in loco il biglietto o l’abbonamento Trenitalia Regionale, riceverai il 10% di sconto.
Todi (Pg) Nido dell’aquila – ore 17.00 LATIN MALLETS (spettacoli musica dal vivo) *
5 novembre 2022
Torgiano (Pg) nell’Uliveto Secolare de La Montagnola – ore 12.00 LATIN MALLETS (Rassegna Suoni dagli ulivi Secolari) (spettacoli musica dal vivo) *
6 novembre 2022
Amelia (Tr) Convento Francescano di Santa Maria Annunziata – ore 13.00 BARTENDER (in occasione del Brunch Tour) (PsR)
Castiglione del Lago (Pg) Rocca di Castiglione del Lago di fronte all’ulivo secolare, ore 12.00 STEVEN PARIS DUO (Rassegna Suoni dagli ulivi Secolari) (spettacoli musica dal vivo) *
13 novembre 2022
Arrone (Tr) – (PRESTO I DETTAGLI DEL LUOGO) ore 12.00 CHIAVONI & PARIS (in occasione di Amor d’Olio) (spettacoli musica dal vivo) *
Campello sul Clitunno (Pg), in loc Castello di Pissignano Alto – ore 13.00 BALDO & PAPERO (in occasione de La Festa dei Frantoi e dei Castelli) (spettacoli musica dal vivo) *
Castel Ritaldi (Pg) in loc. Colle del Marchese ore 15.00 – piazzetta del castello HOUSE BAND (in occasione di Frantotipico) (spettacoli musica dal vivo) *
Piegaro (Pg) Abbazia dei Sette Frati ore 13.00 – TRITONE TRIO (in occasione del Brunch Tour) (PSR)
Spello (Pg) Atrio Palazzo Comunale – ore 17.00 SOCIETA’ DEI MUSICI (in occasione di Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta) (spettacoli musica dal vivo) *
Gualdo Cattaneo (Pg) Piazza del Comune – ore 16.00 STEVEN PARIS DUO (in occasione di Sapere di Pane sapore di Olio) (spettacoli musica dal vivo) *
19 novembre 2022
Spello (Pg) Atrio Palazzo Comunale – ore 17.00 STEVEN PARIS (in occasione Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta) (spettacoli musica dal vivo) *
20 novembre 2022
Campello sul Clitunno (Pg) Piazza de La Bianca – ore 13.00 OL’ BOOZERS BOOGIE (in occasione de La Festa dei Frantoi e dei Castelli) (spettacoli musica dal vivo) *
Gualdo Tadino (Pg) Convento francescano dell’Annunziata – ore 13.00 FOLK ON (spettacoli musica dal vivo) *
Castel Viscardo (Tr) Antico Frantoio Cecci – ore 13.00 CUMBIA COL DONCA (in occasione del Brunch Tour) (PSR)
Dir. Artistica: Fabrizio Croce (Fofo)
*POR – FESR 2014-2020 Asse 3 – Azione 3.2.1 “Bando per il sostegno di progetti nel settore dello spettacolo dal vivo” – Progetto “Musica tra gli ulivi”
Per Frantoi Aperti, dal 29 ottobre al 27 novembre, dalle piazze principali dei borghi o delle città d’Arte è disponibile un servizio navetta gratuito che collega il centro storico ai Frantoi.
Il programma:
1° fine settimana di Frantoi Aperti 29, 30, 31 ottobre e 1° novembre
ad Assisi (Pg) in occasione di Unto – dal 29 ottobre al 1° novembre 2022: il servizio navetta collega il centro della città al Frantoio Le Vecchie Macine
3° fine settimana di Frantoi Aperti 12-13 novembre
a Castel Ritaldi (Pg) loc. Colle del Marchese in occasione di Frantotipico – 12 e 13 novembre 2022: il servizio navetta collega il centro della frazione Colle del Marchese al Frantoio Settimi
4° fine settimana di Frantoi Aperti 19 – 20 novembre
a Campello sul Clitunno (Pg), Piazza de La Bianca in occasione de La Festa dei Frantoi e dei Castelli 20 novembre 2022:il servizio navetta collega la Piazza al Frantoio Eredi Gradassi e al Frantoio Marfuga
a Spello (Pg) in occasione de Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta 20 novembre 2022: il servizio navetta collega la Piazza al Frantoio di Spello
Filo conduttore dell’edizione 2021 di Frantoi Aperti in Arrone – Valnerina è la scoperta di itinerari di gusto con esperienze sensoriali e amore per l’olio EVO e il suo mondo. Molte le attività previste nel territorio che porteranno il visitatore ad amare questa parte dell’Umbria fuori dai tradizionali circuiti turistici.
Sabato 13 Novembre
Alla ricerca delle erbe della nonna tra gli ulivi – Agriturismo Zafferano e dintorni
Ore 9.30 – Andar per erbe tra gli ulivi!
Attività per adulti e bambini a cura dell’Agriturismo “Zafferano e Dintorni”
Sorprendente passeggiata riconoscimento erbe spontanee commestibili, quelle autunnali che nascono floride tra gli ulivi.
Durante la passeggiata ritroveremo quelle erbe che sono parte della nostra storia e della quotidianità delle persone di questi borghi, scopriremo cosa contraddistingue questi paesaggi unici anche attraverso le loro erbe.
Le troveremo, conosceremo e raccoglieremo, se sarà possibile trovarne in quantità ognuno potrà riportarle con sé a casa. Faremo poi un erbario per poterle riconoscere anche in altre occasioni.
Su prenotazione entro il giovedì 11 novembre
Quota di partecipazione
Adulti euro 12 a persona, con un minimo di 8 persone,
Bambini euro 8 fino ai 12 anni.
Durata: 1,5 ore c.ca – percorso facile adatto a tutti
Attrezzatura: munirsi di cesto o busta e coltello con la punta appuntita.
Condurrà la passeggiata Marta Giampiccolo conoscitrice di erbe e delle tradizioni locali, della Valnerina, responsabile Agriturismo “Zafferano e dintorni”.
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Info e prenotazioni +39 349 524 5022
GOD-EVO
Ore 18.00 – Degustazione sensoriale GOodEVO – Agriturismo Casa Mattei
abbinamenti sensoriali per il palato e per il corpo a cura di Hora Media – cucina esperienziale
c/o Agriturismo Casa Mattei – evento a pagamento
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Info e prenotazioni +39 380 259 0551
Domenica 14 Novembre2021
Passeggiando con Gusto in Valnerina
Ore 9.00– ritrovo Piazza Garibaldi – Comune di Arrone (TR)
Escursione: Trekking a cura de “I tuoi Cammini” – anello panoramico tra i borghi della Via di Francesco con incontro artistico #ChiaveUmbria | In Natura che ci accompagnerà e svelerà la sua opera In Natura
Quota di partecipazione euro 10 compresa assicurazione
Al termine in piazza, degustazione gratuita prodotti KM0
Ai partecipanti sarà offerta la busta “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Per informazioni e prenotazioni: +39 335 6468058
Country Dog walk
Ore 10.00 – ritrovo è parcheggio Umbria Rafting e Canoa– Comune di Arrone (TR)
Passeggiata collettiva per integrare l’animale nel contesto sociale e favorire il corretto sviluppo della relazione tra cane e proprietari per una migliore conduzione al guinzaglio
Passeggiata di circa 5km in compagnia del vostro amico a quattro zampe e di un educatore cinofilo professionista del Centro Cinofilo “Cane Campione” – Riano (RM)
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Per informazioni e prenotazioni: +39 335 7717129
Che oliva sei? Esplorazioni urbane per piccole olive
Ore 10.00 – ritrovo Chiesa di San Giuseppe – fraz. Palombare – Comune di Arrone (TR)
Attività ludica, minitour esplorativo per bambini dai 5 anni in su e loro famiglie – a cura di Amodì – Servizi Educativi
Al termine in piazza degustazione gratuita prodotti KM0
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Per informazioni e prenotazioni: +39 335 7717129
Bike Tour tra gli Ulivi
Family Bike Tour dei Borghi tra gli Ulivi – 13, 14 novembre
Attività proposta per famiglie
ore 10.30 partenza – rientro h. 13.30
Quota di partecipazione:
adulti € 20 – quota di partecipazione tour guidato + eventuale noleggio MTB € 10
ragazzi fino a 14 anni € 10 + eventuale noleggio MTB € 10
noleggio E-bike € 35
Bike tourArrone /Tripozzo – 20, 21 novembre
Attività proposta per ciclisti allenati
ore 10.00 partenza – rientro h. 13.00
quota di partecipazione unica tour guidato € 25
noleggio MTB € 10 – noleggio E-bike € 35
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Laboratorio tinture naturali – Agriturismo Casa Mattei
Ore 10.00 – Agriturismo Casa Mattei – Arrone (TR)
laboratorio di tintura naturale
Attrezzatura: munirsi di un asciugamano bianco anche vecchio
quota di partecipazione euro 15 a persona
numero partecipanti min 5 – max 15
Al termine degustazione gratuita prodotti KM0
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
Info e prenotazioni +39 338 9140559
Sabato 20 novembre 2021
Ore 10.00 Bike tourArrone /Tripozzo
Attività proposta per ciclisti allenati
ore 10.00 partenza – rientro h. 13.00
quota di partecipazione unica tour guidato € 25
noleggio MTB € 10 – noleggio E-bike € 35
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
ore 9.30 Trekking Le Miniere di Bonacquisto Passeggiata alla scoperta delle antiche miniere di lignite della Valnerina. Al termine, degustazione gratuita prodotti km0 accompagnata dai racconti dei nonni dell’Ass. Culturale “Buonacquisto Insieme”. Evento organizzato in collaborazione con TernixTerni Donna. Quota di adesione che sarà interamente devoluta all’associazione “Associazione Terni x Terni Donna” Passeggiata a cura dell’Associazione CulturaleBuonacquisto Insieme Costo € 10.00 Durata: 2 ore
Ai partecipanti sarà offerta la borsa Gusto Valnerina ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto Vivi la Valnerina con Gusto 2° ed. – promosso dal GAL Ternano. Per info e prenotazioni +39 335 771 7129
Ore 10.00 Bike tourArrone /Tripozzo
Attività proposta per ciclisti allenati
ore 10.00 partenza – rientro h. 13.00
quota di partecipazione unica tour guidato € 25
noleggio MTB € 10 – noleggio E-bike € 35
Ai partecipanti sarà offerta la borsa “Gusto Valnerina” ricca di eccellenti prodotti a km0 offerti dalle aziende agricole aderenti al progetto “Vivi la Valnerina con Gusto” 2° ed. – promosso dal GAL Ternano
?????? ?? ???????
Dalle ore 10.00 alle 17.00
GUSTO TOUR DEI FRANTOI
Tour con visita e degustazioni ai frantoi del territorio.
Bus navetta gratuito con visita dei frantoi Silvestri, Rinalducci Giovanni, Clerici di Gianni Proietti, Neri Nilo, Agricola Casa Rocco.
Partenza e ritorno Piazza Umberto I.
Partenza ogni ora. Necessario green pass.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 15.00
GIRO DELLE PIETRE DI GUALDO CATTANEO
Passeggiata lungo i vicoli del centro storico di Gualdo Cattaneo alla scoperta delle bellezze architettoniche di Gualdo Cattaneo a cura di Andrea Peruzzi e Pro Loco Gualdo Cattaneo.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 17.00
COOKING SHOW CON GIORGIONE
>Teatro Comunale di Gualdo Cattaneo
Pasta fatta a mano…alla Giorgione.
Iniziativa gratuita, posti limitati, prenotazione necessaria: info@anna7poste.it – 3920452172.
???????? ?? ???????
Ore 9.00
PASSEGGIATA TRA GLI ULIVI DI GUALDO CATTANEO
Percorso ad anello di 7 chilometri, difficoltà escursionistica con 250 metri di dislivello. Tempo di percorrenza soste incluse 3 ore.
Ritrovo e partenza Piazza Umberto I.
Prenotazione obbligatoria ai fini assicurativi entro il 30 ottobre.
Info e prenotazioni 3296287270 Federico. Attività gratuita.
Dalle ore 10.00 alle 17.00
GUSTO TOUR DEI FRANTOI
Tour con visita e degustazioni ai frantoi del territorio.
Bus navetta gratuito con visita dei frantoi Silvestri, Rinalducci Giovanni, Clerici di Gianni Proietti, Neri Nilo, Agricola Casa Rocco
Partenza e ritorno Piazza Umberto I.
Partenza ogni ora. Necessario green pass.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 11.00 Ore 17.00
COOKING SHOW CON LUCA ANTONUCCI
>Teatro Comunale di Gualdo Cattaneo
Farina, acqua, lievito e…tutti i segreti per fare pane e pizza a casa
Iniziativa gratuita, posti limitati, prenotazione necessaria: info@anna7poste.it – 3920452172.
Ore 15.00
GIRO DELLE PIETRE DI GUALDO CATTANEO
Passeggiata lungo i vicoli del centro storico di Gualdo Cattaneo alla scoperta delle bellezze architettoniche di Gualdo Cattaneo a cura di Andrea Peruzzi e Pro Loco Gualdo Cattaneo.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 15.00
TOUR DEI CASTELLI DI GUALDO CATTANEO
Un suggestivo percorso alla scoperta dei castelli medievali di Gualdo Cattaneo. Visita guidata a cura di Erica Baciocchi
Navetta con partenza e ritorno da Gualdo Cattaneo. Durata 2,30 h
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 16.00
LABORATORIO PER BAMBINI
>Taverna
I colori dell’autunno, come estrarre i colori da sostanze naturali.
A cura dell’Associazione Gaia.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: info@anna7poste.it – 3920452172.
??????̀ ? ????????
Dalle ore 10.00 alle 17.00
GUSTO TOUR DEI FRANTOI
Tour con visita e degustazioni ai frantoi del territorio.
Bus navetta gratuito con visita dei frantoi Silvestri, Rinalducci Giovanni, Clerici di Gianni Proietti, Neri Nilo, Agricola Casa Rocco
Partenza e ritorno Piazza Umberto I.
Partenza ogni ora. Necessario green pass.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 10.00
TOUR DEI CASTELLI DI GUALDO CATTANEO
Un suggestivo percorso alla scoperta dei castelli medievali di Gualdo Cattaneo. Visita guidata a cura di Erica Baciocchi.
Navetta con partenza e ritorno da Gualdo Cattaneo. Durata 2,30 h
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria 3392107852.
Ore 16.00
LABORATORIO PER BAMBINI
>Taverna
I colori dell’autunno, come estrarre i colori da sostanze naturali.
A cura dell’Associazione Gaia.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: info@anna7poste.it – 3920452172.
Ore 11.00 Sala del Consiglio Comunale – Incontro sulla cultura dell’olio extravergine d’oliva “L’olio di Jacopone – una storia da raccontare” . A cura di Angela Canale
Ore 15.15 Visita guidata alla Casa Dipinta ed all’ex Monastero delle Lucrezie. A cura di Coop. Culture (max 15 persone)
Ore 16.00 e ore 17.30 Sala Affrescata di via del Monte – “Scuola di degustazione” con Marco Cirulli e Maurizio Pescari (max 15 persone ad incontro)
Ore 17.00-19.00Piazza del Popolo – Il braciere in Piazza: assaggio dell’olio nuovo con la bruschetta
Visite ai Frantoi – programma con orari visite e prenotazioni presso lo IAT in Piazza del Popolo
DOMENICA 31 OTTOBRE
Ore 10.30 Visita guidata alla Casa Dipinta ed all’ex Monastero delle Lucrezie. A cura di Coop. Culture (max 15 persone)
Ore 11.00 Sala del Consiglio Comunale – Incontro sulla cultura dell’olio extravergine d’oliva “I frantoi di Todi alla fine dell’800”. A cura del Prof. Giulio Scatolini
Ore 15.15 Visita guidata alla Casa Dipinta ed all’ex Monastero delle Lucrezie. A cura di Coop. Culture (max 15 persone)
Ore 16.00 e ore 17.30 Sala Affrescata di via del Monte – “Scuola di degustazione” con Palma Bartolini, Marco Cirulli e Maurizio Pescari (max 15 persone ad incontro)
Ore 17.00-19.00Piazza del Popolo – Il braciere in Piazza: assaggio dell’olio nuovo con la bruschetta
Visite ai Frantoi – programma con orari e prenotazioni presso lo IAT in Piazza del Popolo
LUNEDÍ 1 NOVEMBRE
Ore 10.30 Visita guidata alla Casa Dipinta ed all’ex Monastero delle Lucrezie. A cura di Coop. Culture
Ore 11.00 Sala del Consiglio Comunale – “Racconti di vita e di olio” – Narrazioni tratte dal libro “L’olio e gli altri ingredienti della nostra vita” di Maurizio Pescari. Con Maurizio Pescari e Luc Feliziani (maestro potatore)
Ore 17.00Piazza del Popolo“Esperienze musicali in cerchio – Drum Circle” con Stefano Baroni
Ore 17.00-19.00Piazza del Popolo – Il braciere in Piazza: assaggio dell’olio nuovo con la bruschetta
Visite ai Frantoi – programma e prenotazioni presso lo IAT in Piazza del Popolo
N.B. Prenotazione obbligatoria presso lo IAT per le visite guidate ai frantoi, per le visite guidate alla Casa Dipinta ed all’ex Monastero delle Lucrezie e per la Scuola di Degustazione
Prosegue in Umbria, all’Antico Frantoio Petesse, sulle colline di Foligno, nella frazione Colle Scandolaro, la web story UMBRI. ULIVI e UOMINI UNICI #uuuu condotta da Riccardo Festa
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.