in evidenza
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
Magione (Pg) – Olivagando
Olivagando – martedì 5 novembre 2024 ore 17.00 – Azienda Agricola Pucciarella Villa ANTEPRIMA – CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE “SAGGIASSAGGI” Percorso organolettico con gli oli del Trasimeno a cura di Angela Canale, Capo Panel AssoProl Umbria
Tuoro sul Trasimeno (Pg) dalle 10 alle 17.30 – “Festa dell’Olio 2024”
La “Festa dell’Olio” di Tuoro sul Trasimeno, inserita nel programma di Frantoi Aperti in Umbria celebra la nuova produzione di olio extravergine d’oliva con numerose attività, previste quest’anno per il weekend dal 8 al 10 novembre 2024. Questo evento, molto atteso nella zona, include degustazioni, visite guidate agli oliveti, conferenze, spettacoli musicali e un mercatino di […]
Tuoro sul Trasimeno (Pg) dalle 9 alle 21 – “Festa dell’Olio 2024”
La “Festa dell’Olio“ di Tuoro sul Trasimeno, inserita nel programma di Frantoi Aperti in Umbria celebra la nuova produzione di olio extravergine d’oliva con numerose attività, previste quest’anno per il weekend dal 8 al 10 novembre 2024. Questo evento, molto atteso nella zona, include degustazioni, visite guidate agli oliveti, conferenze, spettacoli musicali e un mercatino di […]
Tuoro sul Trasimeno (Pg) dalle 10 alle 21.30 – “Festa dell’Olio 2024”
La “Festa dell’Olio” di Tuoro sul Trasimeno, inserita nel programma di Frantoi Aperti in Umbria celebra la nuova produzione di olio extravergine d’oliva con numerose attività, previste quest’anno per il weekend dal 8 al 10 novembre 2024. Questo evento, molto atteso nella zona, include degustazioni, visite guidate agli oliveti, conferenze, spettacoli musicali e un mercatino di […]
Giano dell’Umbria (Pg) ore 16.00: Guido Farinelli – La storia in cucina ed i piatti de la bonfinita
Guido Farinelli, storico dell’alimentazione, proporrà un affascinante viaggio nella storia della gastronomia alla scoperta della cultura dell’olio, riscopriremo i tanti utilizzi che nel corso dei secoli l’uomo ha fatto di questo prodotto e che non si esauriscono nella dimensione alimentare. L’importanza dell’olio come condimento, nella liturgia religiosa, per l’illuminazione, come unguento e soprattutto il […]