in evidenza
Todi (Pg) ore 16.00: Guido Farinelli – La storia in cucina ed i piatti de la bonfinita
Guido Farinelli, storico dell’alimentazione, proporrà un affascinante viaggio nella storia della gastronomia alla scoperta della cultura dell’olio, riscopriremo i tanti utilizzi che nel corso dei secoli l’uomo ha fatto di questo prodotto e che non si esauriscono nella dimensione alimentare. L’importanza dell’olio come condimento, nella liturgia religiosa, per l’illuminazione, come unguento e soprattutto il […]
Assisi (Pg) ore 15:30: Guido Farinelli – La storia in cucina ed i piatti de la bonfinita
Guido Farinelli, storico dell’alimentazione, proporrà un affascinante viaggio nella storia della gastronomia alla scoperta della cultura dell’olio, riscopriremo i tanti utilizzi che nel corso dei secoli l’uomo ha fatto di questo prodotto e che non si esauriscono nella dimensione alimentare. L’importanza dell’olio come condimento, nella liturgia religiosa, per l’illuminazione, come unguento e soprattutto il […]
Trevi (Pg) – Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille
Festivol Trevi tra olio, arte, musica e papille Programma: domenica 3 novembre 2024 Ore 9.00 – 18.00 Piazza Mazzini Mostra mercato dei presidi slow food e Mercatino del Contadino Ore 9.30 Bike tour nel frantoio Gaudenzi e alla Società Agricola il Frantoio in Trevi con degustazione Ore 10.00 alle 13.00 Degustazione bruschetta con olio nuovo […]
Trevi (Pg) – Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille
Festivol Trevi tra olio, arte, musica e papille Programma: venerdì 1 novembre 2024 Ore 9.00 – 18.00 Piazza Mazzini Mostra mercato dei presidi slow food e Mercatino del Contadino Alla Mostra Mercato dei Presidi Slow Food, saranno presenti: – presidi dell’Umbria:il Sedano Nero di Trevi, la Fagiolina del Lago Trasimeno, il Fagiolo Secondo di Orvieto, […]
Trevi (Pg) – Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille
Festivol Trevi tra olio, arte, musica e papille. Programma: sabato 2 novembre 2024 Ore 9.00 – 18.00 Piazza Mazzini Mostra mercato dei presidi slow food e Mercatino del Contadino Ore 9.00 – 19.00 Piazza Mazzini Mercato delle pulci Ore 09.30 Passeggiata tra gli ulivi fino a Coste di Trevi con visita guidata alla chiesa di […]
Giano dell’Umbria (Pg) – Frantoio Del Sero: ”Foliage a Morcicchia con degustazione”
Domenica 10 novembre 2024, in occasione di Frantoi Aperti in Umbria, il Frantoio Del Sero ti invita a partecipare all’evento speciale “Foliage a Morcicchia con degustazione“, organizzato in collaborazione con Rigirando le Marche. L’evento prevede un trekking di 10 km tra i meravigliosi colori autunnali della zona di Morcicchia, una piccola frazione immersa nelle […]
Giano dell’Umbria (Pg) dalle 11 alle 18 – Frantoio Del Sero: ”Bruschetta con il nostro Primolio”
Una famiglia impegnata da generazioni nella produzione di olio di oliva di qualità a Moriano di Giano dell’Umbria, piccola frazione che domina colline argentate di olivi, con il metodo tradizionale: macine e presse idrauliche. E’ l’antica, vera spremitura a freddo: un rito e una magia che ogni anno si rinnova tra aromi, sapori, colori […]
Amelia (Tr) dalle 10 alle 15 – Frantoio Suatoni: Bike Tour fra gli Oliveti secolari Rajo, Concerto e Buffet Degustazione
In occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2024, il Frantoio Suatoni offre un’esperienza straordinaria per gli amanti della natura e del buon cibo: un Bike Tour fra gli oliveti secolari Rajo seguito da un Concerto e un gustoso Buffet Degustazione. Domenica 17 novembre, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nel cuore della campagna umbra, […]
Amelia (Tr) orari: 11:00 e 14:30 – Frantoio Suatoni: “Cammino multimediale fra gli ulivi”
In occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2024, il Frantoio Suatoni è lieto di ospitare: “AL PASSO – Parole da Mangiare” del Teatro Ippocampo. Soundwalk, narrazioni e azioni creative per un cammino reale e immaginario nel cibo. Fare esperienza di un paesaggio di olivi entrando in un teatro dei luoghi. Orari: 11:00 e 14:30 […]
Amelia (Tr) dalle 15 alle 19 – Frantoio Suatoni: “Un viaggio tra Colli Amerini DOP e Territorio”
L’arte della produzione dell’olio extravergine d’oliva è una tradizione tramandata di generazione in generazione. Nel cuore della splendida regione dell’Umbria, ad Amelia (Tr), il Frantoio Suatoni incarna questa antica tradizione. Con oliveti di proprietà e un approccio biologico all’olivicoltura, l’azienda cura direttamente tutte le fasi della coltivazione. Le olive vengono raccolte a mano con […]