Frantoi aperti
![AperiMusica al Frantoio Del Sero_page-0001 (2)](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2024/11/AperiMusica-al-Frantoio-Del-Sero_page-0001-2.jpg)
Giano dell’Umbria (Pg) ore 11 – Frantoio Del Sero: ”AperiMusica al Frantoio”
Una famiglia impegnata da generazioni nella produzione di olio di oliva di qualità a Moriano di Giano dell’Umbria, piccola frazione che domina colline argentate di olivi, con il metodo tradizionale: macine e presse idrauliche. E’ l’antica, vera spremitura a freddo: un rito e una magia che ogni anno si rinnova tra aromi, sapori, colori […]
![182PPME2481-scaled (1)](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2019/10/182PPME2481-scaled-1.jpg)
Amelia (Tr) dalle ore 10 – Frantoio Suatoni: “Bike Tour fra i Giganti Patriarchi
In occasione di Frantoi Aperti in Umbria 2024, il Frantoio Suatoni, domenica 17 novembre, dalle ore 10:00 in collaborazione con la Comunità Slow Food Produttori Olio Rajo di Amelia, vi invita a un evento speciale: “Bike Tour fra i Giganti Patriarchi “: un’emozionante percorso in bicicletta attraverso gli oliveti secolari, veri e propri monumenti […]
![amerinolio-2024-frantoi-aperti-1](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2024/09/amerinolio-2024-frantoi-aperti-1.jpg)
Amelia (Tr) – AmerinOlio 2024, Festa dell’olio e del paesaggio rurale Amerino
Programma: domenica 17 novembre 2024 – Amelia (Tr) – AmerinOlio Un viaggio intriso di storia millemaria, attraverso i tesori gastronomici di questo angolo dell’Italia centrale ore 9.00 – Fornole, Amelia: partenza del TREKKING fra gli ulivi secolari del Rajo (attività gratuita su prenotazione +39 351 3604361 – bookingeventiumbria@gmail.com) dalle ore 9.30 – Domus Romana, Palazzo […]
![Chef Elia Lunghi](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2024/10/Chef-Elia-Lunghi.jpg)
Magione (Pg), Loc. Agello – Cena con menù degustazione: “I vini del Collio e gli oli del Trasimeno”
Giovedì’ 14 novembre ore 20.00 – I vini del Collio e gli oli del Trasimeno Ristorante “Evo Bistrot Centumbrie”: Via Osteria San Martino, 06063 Magione (Pg) Cena con menù degustazione in 5 portate e vini in abbinamento della Cantina Bressan. Presente in sala il produttore che guiderà gli ospiti nell’assaggio. Durante la serata […]
![Visita e degustazione olio nuovo Le vecchie macine](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2021/10/Visita-e-degustazione-olio-nuovo-Le-vecchie-macine.jpeg)
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
![Visita e degustazione olio nuovo Le vecchie macine](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2021/10/Visita-e-degustazione-olio-nuovo-Le-vecchie-macine.jpeg)
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
![Visita e degustazione olio nuovo Le vecchie macine](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2021/10/Visita-e-degustazione-olio-nuovo-Le-vecchie-macine.jpeg)
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
![Visita e degustazione olio nuovo Le vecchie macine](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2021/10/Visita-e-degustazione-olio-nuovo-Le-vecchie-macine.jpeg)
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
![Visita e degustazione olio nuovo Le vecchie macine](https://www.frantoiaperti.net/wp-content/uploads/2021/10/Visita-e-degustazione-olio-nuovo-Le-vecchie-macine.jpeg)
Assisi (Pg), loc. Tordibetto d’Assisi – Frantoio Le Vecchie Macine: “Il mondo dell’olio, dalla frangitura alla degustazione”
Il Frantoio Le Vecchie Macine è un gioiello nascosto situato nelle vicinanze del Castello di Beviglie, un angolo di paradiso immerso nella suggestiva valle di Assisi, il Cuore Verde d’Italia. Questo luogo incantevole è un perfetto equilibrio tra storia, spiritualità e la millenaria tradizione dell’olivicoltura, che coesistono come componenti indissolubili di un patrimonio che […]
Giano dell’Umbria (Pg) ore 16.00: Guido Farinelli – La storia in cucina ed i piatti de la bonfinita
Guido Farinelli, storico dell’alimentazione, proporrà un affascinante viaggio nella storia della gastronomia alla scoperta della cultura dell’olio, riscopriremo i tanti utilizzi che nel corso dei secoli l’uomo ha fatto di questo prodotto e che non si esauriscono nella dimensione alimentare. L’importanza dell’olio come condimento, nella liturgia religiosa, per l’illuminazione, come unguento e soprattutto il […]